

La pubblicazione ricostruisce le origini del CVA con l’intento di affermarne l’impatto culturale, accademico e storico che ha avuto. La grafica risalta il materiale inedito recuperato tramite un lavoro meticoloso di archiviazione e digitalizzazione, tra cui compaiono lavori di Robert Rauschemberg, Ulay, Emilio Vedova e molti altri. Inoltre una conversazione con il Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Cliente |
Giovanni Paolin, curatore |
Direzione artistica |
Matteo Pitassi (Nerone) |
Progetto grafico |
Matteo Pitassi (Nerone) |