

Questo libro è il risultato di un lavoro complesso di analisi del fenomeno mafioso e dei suoi linguaggi di comunicazione, del contesto in cui vive e si nutre. Attraverso la tradizione e l’arte popolare, ed un loro reale rinnovamento, possiamo creare gli strumenti per una comunicazione più efficace, capace di portare un contributo alla diffusione di un’educazione antimafiosa.
Cliente |
Progetto indipendente |
Supervisione |
Mauro Bubbico |
Editing e ricerca |
Tommaso Lodi (Nerone), Chiara Spallotta, Francesco Delrosso, Saverio Rociola, Massimiliano Vitti |
Progetto grafico |
Tommaso Lodi (Nerone), Chiara Spallotta, Francesco Delrosso, Saverio Rociola, Massimiliano Vitti |